La società di massa tra XIX e XX secolo

Alla fine dell’Ottocento l’industrializzazione e il colonialismo provocarono profonde trasformazioni economiche e sociali: aumentarono due classi sociali: la borghesia, che si occupava dell’amministrazione dello Stato e dei servizi, e il proletariato, impiegato nelle fabbriche; i sindacati si rafforzarono e assunsero importanza nazionale, i partiti socialisti videro aumentare sempre più i propri iscritti diventando partiti di […]

Situazione dell’Europa nel 1800

La borghesia diventa sempre più ricca, mentre gli operai rimangono poveri, vivono nelle periferie della città in casupole malridotte e non hanno alcun aiuto. Se si ammalano non vengono pagati e gli anziani sono costretti a lavorare perchè non ricevono la pensione.