Archive for Marzo, 2010

L’europa delle montagne

I monti al centro nord sono più antichi, bassi, arrotondati, i monti a sud sono più giovani, più alti e più aguzzi. La vegetazione cambia dal basso verso l’alto bosco di latifoglie sotto i 1500 m bosco pini e abeti fino ai 2000 m erba oltre i 2000 m roccia

La vendita delle indulgenze

In tutti gli Stati dell’Europa, la Chiesa possedeva grandi ricchezze e pretendeva che le fossero donate anche grandi quantità di denaro.Per questo motivo gli Stati erano scontenti. Nel 1515 papa Leone X, per pagare la costruzione della basilica di San Pietro a Roma, decise di vendere le indulgenze in tutta la Germania. L’ indulgenza è […]

Le regioni del grande nord

Il clima è molto freddo perchè: scendono venti freddi dal Polo nord il sole per molti mesi sorge per poche ore o non sorge affatto il sole non è molto caldo Il freddo diminuisce verso sud e sulle coste dell’Oceano Atlantico Sulle coste ci sono i fiordi.

L’articolo

L’articolo è una parte variabile del discorso Esso varia nel genere (Maschile / Femminile) e nel numero (Singolare / Plurale) L’articolo si usa sempre per accompagnare il nome Ci sono tre categorie di articoli: determinativi, indeterminativi, partitivi. Gli articoli determinativi sono: il, lo la, i gli, le Le forme apostrofate dell’articolo determinativo sono: l’ (= […]